MENU

10 Aprile 2025 Commenti disabilitati su Presentazione libro “Il teatro della sorpresa” di Alessandro Benvenuti Visualizzazioni: 1930 Eventi e Spettacoli vari Politeama, Teatro Politeama

Presentazione libro “Il teatro della sorpresa” di Alessandro Benvenuti

 

PRESENTAZIONE LIBRO ALESSANDRO BENVENUTI

Giovedì 10 aprile ore 18:00 – Teatro Politeama Sala SET

Presentazione libro “Il teatro della sorpresa” di Alessandro Benvenuti Florence Art Edizioni

Alla presenza dell’autore

Il teatro della sorpresa. Scrittura e comicità per la scena (Florence Art Edizioni, 2024)

Prendendo spunto dall’intervista curata da Francesco Maria Mugnai (editore) e dai cinque più recenti copioni di Benvenuti pubblicati nel volume Il teatro della sorpresa. Scrittura e comicità per la scena (Florence Art Edizioni, 2024), l’incontro ci permetterà di entrare nel mondo artistico dell’attore toscano: si parlerà del fare teatro, dello scrivere per il teatro e delle nuove strade della comicità.
Alessandro Benvenuti (autore, attore e regista sia teatrale che cinematografico) è infatti uno sperimentatore di linguaggi. Nel tempo, è riuscito ad evolvere in modo assolutamente originale e innovativo i suoi testi, non ricercando la facile battuta, quella che parla alla pancia degli spettatori, quanto piuttosto una comicità raffinata, sottile e affilata, volta a far emergere il sommerso della quotidianità, delle relazioni familiari e delle contraddizioni del mondo d’oggi.
In Benvenuti l’arte del racconto spesso si basa sul contrasto tra il parlato popolare toscano e una lingua colta e ricercata (piena di assonanze, allitterazioni, arguti giochi di parole, con monologhi che spesso si trasformano in dialoghi serrati e concitate ‘tirate’ descrittive con cui si creano atmosfere corali, si mettono in luce dinamiche interpersonali, si dà voce al dolore del vivere. Un’arte mai uguale a se stessa, mai seriale, che si rinnova ogni volta, rifiutandosi di percorrere strade già battute: per questo affascina, colpisce e stupisce. Il tutto con grande musicalità, ironia e comicità.

Ingresso libero fino a esaurimento posti

In programmazione a:

Comments are closed.